#disabilità #accoglienza #inclusione #lavoro #competenza #professionalità #minori #madri single #progetti #formazione #rete
#ambiente #agricoltura sociale #arte #salute #laboratori #welfare #economia circolare #sostenibilità #ecocompatibilità

Villa Elena
La comunità di tipo familiare “Villa Elena” è situata nel comune di Montiglio Monferrato (AT) in frazione Cortanieto n. 12 ed è attiva dal 1 Agosto 2012.
La casa è indipendente su quattro lati, i servizi di trasporto pubblico sono facilmente raggiungibili con il mezzo della cooperativa, in dotazione alla comunità e guidato dall’operatore.
Il servizio è attivo 365 giorni l’anno, 24 ore al giorno con la presenza costante di operatori qualificati.
La struttura è mista ed è dotata di 6 posti letto.

Gli ospiti
Attualmente la comunità familiare “Villa Elena” ospita 6 ragazzi con progetto a lungo termine. Per ogni ospite viene elaborato un Progetto Educativo Individuale, aggiornato secondo i tempi concordati con ciascun servizio sociale inviante, che tenga conto del mantenimento e del potenziamento delle abilità residue e delle competenze individuali. In ambito domestico partecipano attivamente alla preparazione dei pasti e alla cura degli spazi comuni e personali.
Attività
Gli ospiti della comunità svolgono attività individuali e/o di gruppo e sono finalizzate ad un miglioramento della qualità della vita degli ospiti, attraverso il mantenimento e il potenziamento delle abilità residue in ambito cognitivo, espressivo, psicomotorio nonché all'apprendimento di nuove autonomie. Sono programmate secondo uno schema settimanale in base agli obiettivi previsti dal progetto educativo individuale, rispettando le attitudini, le preferenze e i bisogni dell'ospite.
Le attività principali che vengono svolte sono:
Attività col cavallo: consiste nell'accudire il cavallo utilizzando gli attrezzi adatti e cavalcarlo.
Laboratorio di gioielli: consiste nel creare braccialetti e collane, sviluppando la creatività e la manualità di ogni ospite.
Piscina: che aiuta gli ospiti a rilassarsi e a fare movimento per il proprio benessere psico-fisico.
Decoupage: consiste nella decorazione di oggetti e della comunità, attraverso differenti tipi di materiali, che danno agli ospiti la possibilità di abbellire la comunità, secondo il loro gusto, stimolare la creatività e migliorare la manualità.
Orto: consiste nella lavorazione della terra, della semina e del raccolto.
La comunità vuole configurarsi come una realtà aperta al territorio circostante. In quest'ottica l'èquipe insieme agli ospiti partecipa a vari eventi culturali o aggregativi organizzati dall'Amministrazione Pubblica.

La Struttura
Una casa indipendente che risale alla fine degli anni '70, ristrutturata e messa a norma dalla cooperativa, dispone di un ampia area verde e cortile.





