La Casa Famiglia "Mistral" è rivolta a persone adulte con diagnosi di disabilità intellettiva di grado medio con patologia psichiatrica correlata, questa struttura può ospitare fino ad un massimo di 6 utenti.L’equipe lavora per rafforzare e potenziare le capacità residue degli utenti focalizzando gli interventi educativi rispetto alle autonomie personali e alle capacità di socializzazione, ciò di sicuro è favorito dall’ubicazione della Casa Famiglia, in centro città.
LA STRUTTURA
La Casa Famiglia “Mistral” è situata in Via Poggi 7/3 ed è attiva da settembre 2009.
La casa si nel centro di Savona molti negozi, la posta e la banca nonché la stazione ferroviaria e le fermate degli autobus sono facilmente raggiungibili a piedi.
Il servizio è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno con la presenza costante di operatori qualificati.
La struttura è dotata di 6 posti letto.
IL PERSONALE
Gli operatori del nostro servizio sono persone qualificate a svolgere il lavoro socio-assistenziale e socio-educativo. La diversificazione dei ruoli e delle responsabilità avviene a seconda delle competenze, della formazione e delle attitudini di ogni operatore.
La Casa Famiglia “Mistral” ha un organico composto da:
Ilaria: Coordinatrice. Laureata in Psicologa Clinica e di Comunità e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Laura Educatrice. Laureata in Psicologia del Lavoro e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Liguria
Marianna Educatrice. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Liguria e Psicoterapeuta.
Rossella Operatrice socio sanitaria. Ha conseguito sia il titolo da OSS sia il Diploma da Infermiera recentemente riconosciuto come Diploma di Laurea.
Elisa Operatrice socio sanitaria.
La Cooperativa propone e attiva corsi di formazione e aggiornamento per il personale inerenti l’attività svolta al fine di garantire la formazione continua per una migliore qualità del servizio erogato.
Secondo la normativa vigente, gran parte degli operatori, è appositamente formata sulla prevenzione incendi e sul primo soccorso.
GLI OSPITI
Attualmente La Casa Famiglia “Mistral” ospita 6 persone (attualmente tutti di sesso maschile).
Per ognuno di loro viene redatto annualmente il Progetto Educativo Individuale che generalmente verte sul mantenimento delle autonomie residue e sul potenziamento di quelle giudicate ancora sufficientemente adeguate.
In ambito domestico vengono costantemente stimolati a prendersi cura dei propri spazi e delle proprie cose nonché a contribuire alla cura degli spazi comuni.
L’intenzione è di stimolare il senso di appartenenza ed il risultato è soddisfacente.
Gli ospiti si sentono gratificati e coinvolti e vivono la casa, la città ed il suo territorio come propri.
Le attività individuali e di gruppo svolte durante la settimana costituiscono una risorsa molto importante per la crescita personale e l’integrazione sociale, per tanto il lavoro educativo verte prevalentemente sulla ricerca e l'attivazione di collaborazioni con la realtà territoriale circostante.
Per Contatti: