Micronido e Sezione Primavera
L’asilo nido è un servizio educativo e sociale per bambini dai 3 mesi ai 3 anni che favorisce, in collaborazione con la famiglia, l’armonico sviluppo psico - fisico del bambino e la sua socializzazione.
Principio cardine del nostro sistema educativo è la centralità del bambino nella propria educazione, da cui deriva un’organizzazione minuziosa e pesata degli spazi, dei tempi e delle attività per costruire un contesto sereno e familiare che permetta al bambino di esprimersi, di manifestare le sue gioie e le sue angosce.
Ogni bambino ha una propria personalità, con le sue esigenze ed i suoi desideri e l’educatore deve mettersi “in ascolto” per accogliere ciò che prova a esprimere anche se è piccolo e non riesce a farlo con le parole.
Si lavora per assicurare la crescita del bambino sul piano emotivo - affettivo, cognitivo - corporeo ed etico - sociale.
Autonomia, creatività, libera espressione, esplorazione, scoperta, movimento, socializzazione, rispetto delle regole e dei ruoli, sono nello specifico gli obiettivi di un nido che non vuole essere soltanto un luogo di mera assistenza, ma una bella opportunità di crescita e sviluppo.
CHI SIAMO
DOVE SIAMO
La sede del nido è in
Via Umberto I n.129
Tel 392 - 9086012
15020 Murisengo (AL)
Su Facebook “Nido Primavera Murisengo”
LA PROPRIETA’
Comune di Murisengo (AL)
Piazza della Vittoria, 1
15020 - Murisengo
Tel 0141 - 993041
Fax 0141 - 993759
IL GESTORE
La Città del Sole s.c.s. - Onlus
Frazione Corziagno 43
14026 Montiglio M.to (AT)
Tel 0141 - 691102
Fax 011 – 198.35.79
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI POTETE RIVOLGERVI PRESSO LA SEDE DEL NIDO O PRESSO GLI UFFICI COMUNALI DI MURISENGO
Comune di Murisengo (AL)
MICRONIDO E
SEZIONE PRIMAVERA
PROGETTO
APE GAIA
INFORMAZIONI PER LE FAMIGLIE
ANNO 2019 - 2020
A CHI
Il nido può ospitare bambini e bambine in età compresa tra i tre mesi e i tre anni.
-
Piccoli: dai 3 ai 12 mesi
-
Medi: dai 13 ai 24 mesi
-
Grandi: dai 25 ai 36 mesi (sezione Primavera)
DA CHI
Nel nido opera personale educativo e ausiliario qualificato, che risponde al delicato compito di accompagnare i bambini nel loro cammino di crescita.
QUANDO
L’asilo nido è aperto da Settembre a Luglio con sospensione delle attività nelle vacanze natalizie e pasquali e nel mese di Agosto. Nel mese di Luglio viene attivato il servizio di Estate Baby per i bambini della Sezione Primavera e della Scuola dell’Infanzia.
CON CHI
Il nido non può fare a meno del confronto e dell’interazione con la famiglia, per svolgere al meglio il suo compito educativo e di crescita del bambino. Per questo sono previsti durante l’anno riunioni con le famiglie e colloqui individuali su richiesta oltre al confronto quotidiano.
QUANTO
Le tariffe variano in base alla modalità prescelta per la fruizione del servizio.
MODALITA’ DI FREQUENZA
TEMPO PIENO:
Dalle 7:30 alle 17:00 dal lunedì al venerdì
TEMPO PARZIALE:
dalle 8:00 alle 13:00
TARIFFE NIDO (3 - 24 MESI)
TEMPO PIENO: 200 euro mensili per i residenti e 300 euro mensili per i non residenti (pasti esclusi)
TEMPO PARZIALE: 160 euro per i residenti e 240 euro per i non residenti (pasti esclusi)
TARIFFE SEZIONE PRIMAVERA (25 - 36 MESI)
TEMPO PIENO: 100 euro mensili per i residenti e 150 euro mensili per i non residenti (pasti esclusi)
TEMPO PARZIALE: 80 euro per i residenti e 120 euro per i non residenti (pasti esclusi)
L'ASILO OFFRE AI BAMBINI L'OPPORTUNITA':
-
di sviluppare le proprie capacità motorie, cognitive e affettivo-relazionali, finalizzate allo sviluppo dell’autonomia personale.
-
di esplorare e scoprire un ambiente e un contesto nuovo, socializzando con i pari e con gli adulti.
CHE COSA SI MANGIA?
Il menù del Micronido, appositamente predisposto da tecnici dell’alimentazione e da pediatri, è stato approvato dall’ASL di Alessandria e rispetta i bisogni nutrizionali ed energetici di bimbi appartenenti a questa fascia di età.
L’alimentazione dei bambini, soprattutto fino a 12 mesi, viene concordata con le famiglie.
I pasti sono preparati da personale specializzato nel centro cottura della Scuola Materna e vengono distribuiti e consumati nel locale mensa del nido. Per i bambini con intolleranze alimentari, previa consegna del certificato medico, verranno seguite le prescrizioni pediatriche.
LE ISCRIZIONI
Possono essere effettuate durante tutto l’anno.
Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposito modulo.







