La vera leggenda di Valaja Marley
un progetto audio visivo realizzato da Gianluca Loffredo
![]() Dibattito sulla proiezioneDibettito e Inetverventi a margine della proiezione presso Rivoli. |
---|
![]() Valaja ad Avigliana |
![]() Valaja a Rivoli |
![]() Valaja a Napoli |
Guarda anche
a margine della proiezione presso Rivoli
Dott. Venuti: Direttore del Servizio Territoriale di Continuità delle Cure, A.s.l. To3
Dott. Di Croce: Vice-Sindaco di Rivoli
Dott.ssa De Marco: Direttore del Distretto Sanitario di Rivoli
La cooperativa sociale “La città del Sole” s.c.s., lavora da 15 anni sul territorio piemontese, prestando grande attenzione alle modalità contemporanee ed alternative di comunicazione da offrire ai propri ospiti.
È a partire da questa idea che il nostro team di lavoro composto da quattro psicologi, un regista ed una fotografa ha elaborato questo laboratorio audiovisivo: un progetto artistico, con l'intento di coinvolgere gli ospiti delle nostre case (gruppi appartamento rivolti a disabili intellettivi) ed il contesto sociale di riferimento.
“Che film vogliamo fare?”
...abbiamo semplicemente chiesto agli ospiti. Da qui è cominciato tutto.
Ci siamo trasformati in veri e propri "depositari" pronti ad annotare, raccogliere ed archiviare ogni minima idea, ogni dettaglio, ogni sfumatura.C'è chi ci ha parlato della propria vita passata, chi ha raccontato i suoi desideri futuri…c’è stato chi addirittura ha contribuito dandoci solo una data. Abbiamo, poi, amalgamato tutte le idee, storie o spunti venuti alla luce dando forma ad un personaggio ed alla sua storia, che è anche la nostra storia.Il mediometraggio che abbiamo finito di girare, ci racconta di Valaja Marley, un personaggio misterioso in qualche modo legato alle reali leggende della Val di Susa.
Valaja Marley è un affresco del mondo interiore, della fantasia e della biografia dei disabili intellettivi che trascorrono attualmente la propria quotidianità ai piedi della Sacra di S. Michele, in Val di Susa.Il film sarà ultimato grazie alle persone che leggeranno questo documento e che decideranno di supportare questo progetto.
Condividere le giornate tra risate, pianti, litigi e abbracci, è stato intensissimo, ma la cosa più gratificante è di aver dato voce a ciò che forse voce non ne avrebbe avuta: la storia personale, le fantasie le aspettative...