top of page
WhatsApp Image 2022-05-10 at 15.05.04 (1).jpeg

CSA San Giorgio

La CSA San Giorgio

 

La Cooperativa Sociale “La Città del Sole” è impegnata dal 1996 in servizi residenziali di carattere socio-assistenziale e socio-sanitario, rivolti a disabili, adulti in difficoltà, anziani e minori. La comunità è una realtà che, senza sostituirsi alla famiglia d'origine, propone un contesto di dimensione familiare dove l’esperienza e le competenze professionali del gruppo di lavoro forniscono gli strumenti per un equilibrato sviluppo delle componenti sane dell'utente e lo aiutano a superare gli scompensi dovuti al disagio

ed alla eventuale malattia.

L’obiettivo è quello di creare uno spazio protetto fuori dall’ambiente familiare di provenienza, in cui la persona possa affrontare i motivi delle proprie difficoltà, elaborarli, e progettare la sua esistenza nel contesto sociale. Il modello proposto garantisce all’utenza un intervento il più possibile integrato con la Comunità Locale, nella logica dei Servizi collegati “in rete”.

La Comunità socio assistenziale per disabili gravi si propone di offrire a 10/12 ospiti una casa dove abitare che abbia tutte le caratteristiche contenitive di protezione, stabilità, intimità e sicurezza, e insieme, attraverso un percorso educativo stimolante, una funzione di mediazione verso l’esterno per permettere alla persona ospite occasioni di socializzazione, di partecipazione alla vita sociale della comunità territoriale ed occasioni di contatto con la natura e l’ambiente circostante.

La casa è integrata in un territorio che ha le potenzialità per fungere da comunità allargata e offre la possibilità di far vivere gli ospiti in un luogo protetto, ma non isolato da una comunità sociale. La nostra Cooperativa opererà in stretta collaborazione con gli enti territoriali e con l’ausilio della socia-lavoratrice Direttrice di Struttura, che opera da sempre nel territorio Canavesano in modo da creare le premesse affinché il progetto finalizzato alla riabilitazione ed al potenziamento delle abilità sociali dell’utente ospite, si

realizzi incarnando un modello di responsabilizzazione e di collaborazione con le risorse del territorio, degli enti pubblici e privati.

bottom of page